| 
       "Il Compagno segreto" - Lunario letterario. Numero 3, marzo 2003  | 
  |
| 
      
       Racconti di Kafka Un Castello per camerieredi Giuly Sbaiz  | 
  |
| 
       | 
  |
| 
       | 
    
             Non c’è spazio in questo irriverente castello per soavi regine, virtuose principesse o svenevoli Cenerentole dal piedino d’oro. Qui si celebra il trionfo della cameriera, fenomenologia da buco della serratura dell’arte tutta femminile di render servigi. 
 Lei cercava qualcosa e lui pure, cercavano con rabbia, i volti contratti, affondando la testa l’uno nel petto dell’altro, né i loro amplessi, né i corpi tesi li facevano dimenticare, anzi richiamavano in loro il dovere di cercare ancora, come i cani raspano disperatamente il terreno, così essi scavano nei loro corpi, e smarriti, delusi, si accarezzavano vicendevolmente il viso con la lingua per ghermire l’ultima felicità. 
  | 
  
| 
       | 
  |
| 
       Scacco all’erotismo, la domanda custodisce la risposta con un inganno: “risolvere in due – o piuttosto sospendere – tutti gli enigmi, colmare, tubando insieme, la vanità generale; e infine – parodia dell’estasi – annegare nel sudore di una complice qualsiasi” (E. Cioran, “ Sommario di decomposizione”).  | 
  |
| 
         torna a  |