| 
       "Il Compagno
      segreto" -  Lunario  letterario. Numero 4
      aprile 2003 
 
  | 
  |
| 
       Don Giovanni di Lorenzo Da Ponte & W. A. Mozart 
 
 
 5. Inarrivabile Da Ponte, "l'italiano" 
  | 
  |
| 
       | 
  |
| 
       “Qui ora è ricominciata l’Opera buffa italiana e ha molto successo. Il buffo è particolarmente bravo. Si chiama Benucci. Avrò dato una scorsa a un centinaio di libretti e forse più, ma non ne ho trovato nessuno che mi soddisfacesse. Quanto meno sarebbe necessario apportare modifiche in diversi punti. E se un poeta fosse disposto a lavorarvi, sarebbe più semplice che ne scrivesse uno totalmente nuovo. Qui come Poeta abbiamo un certo abate Da Ponte. Ora è terribilmente occupato con le correzioni in teatro e deve scrivere per obligo un libretto completamente nuovo per Salieri: prima di due mesi non sarà pronto. Mi ha promesso di scrivermene uno nuovo; ma chissà se potrà – o vorrà! – mantenere la parola. Lei lo sa bene, gli italiani quando li hai davanti sono molto amabili. Basta, li conosciamo. Se è d’accordo con Salieri, non avrò un libretto finché campo. Ed invece io ho un gran desiderio di esibirmi anche in un’opera italiana.” (Lettera di Mozart al padre, Vienna, 7 maggio 1783).  | 
    
       
     | 
  
      
  | 
  |
| 
       | 
  |
| 
         torna a  |