| "Il Compagno segreto" - Lunario letterario. Numero 3, marzo 2003 | |||||||
| 
 
 
 | 
 | ||||||
|  | |||||||
| Racconti di Kafka | |||||||
|  il
        libro | 
 | 
 | 
 | 
 | |||
| 5. Figure 
 | 6. Il pornomane 
 | 7. Amplessi 
 | 8. Giochi di mano 
 | ||||
|  | |||||||
|  diari
        di lettura | 9. Aiuto un triangolo! | 10. Kafka ceco | 11. Il ghetto nel cuore | 12. Elemosina | |||
| 13. Casanova | 14. Padri e figli | 15. Un castello per... | 16. TBC | ||||
| "Kafka, forse a sua insaputa, ha profondamente provato che scrivere significa abbandonarsi all'incessante, e, per angoscia, angoscia dell'impazienza e cura scrupolosa dell'esigenza di scrivere, si č il pių delle volte rifiutato a quel salto che solo permette il compimento, a quella fiducia incurante e felice per cui (momentaneamente) si pone un termine all'interminabile." (M. BLANCHOT | 17. TBC per Milena | 18. Testamenti | |
| 
 | Il processo. Cinque pezzi per la colpevolezza di Joseph K.di Sergio Caldarella | 
 | 
| 1. Appartenere 
 
 | 2. La legge 
 
 | 3. Le copertine 
 
 | 4. Particolari 
 
 | 5. Troppo vicino 
 
 | 
| 
 
 
 | ||||